107 30 dicembre 1998
PRESS BULLETIN - Italiano
M E D I T A T I O N
LA FESTIVITA' DELLA MADRE DI DIO - IL NUOVO ANNO
Non è un caso che nel primo giorno dell'anno civile la Chiesa ricordi il nome di Maria Madre di Dio. La fine di un anno
e l'inizio di un altro che si celebra in modo altisonante, non sono caratterizzati solo da nuove speranze ed aspettative,
ma anche da apprensioni e costante paura. Giustamente dal futuro ci aspettiamo molto ed al desiderio di avere qualcosa
in più o di essere qualcosa di più, si mescola anche l'ansia di potercela fare. Possiamo nascondere le nostre paure e le
nostre speranze ma se questo accade dobbiamo sapere che bisognerà sempre ricominciare da capo e questo stanca.
La Chiesa pone l'immagine di Maria Madre di Dio all'inizio dell'anno e lo fa a ragione: per la Chiesa Maria è una
"nuova creazione". Nel suo essere e nel suo seno non si è incarnata la paura, ma il nuovo Adamo. Questo non è avvenuto
senza domande e paure, nè tutte le sue preoccupazioni sono state risolte in anticipo.
Il mondo nel quale viviamo è caratterizzato dal mescolamento di ogni speranza con la paura. Possiamo rivolgerci alle
persone con buone speranze o solo con cattivi presentimenti. Il posto del cristiano non è sicuro, in mezzo a profeti di
sventure. Il suo posto è dalla parte di coloro che hanno buone speranze e serenità, nonostante le reali difficoltà.
"Credo nel sole anche quando non splende,
Credo nell'amore anche quando non lo sento,
Credo in Dio anche quando non lo vedo"
Con queste parole di un giovane ebreo scritte nel ghetto di Varsavia e con la benedizione di Dio e per intercessione della
Madonna, vi auguro giorni benedetti nell'anno che arriva.
Fra Ivan Landeka
IL NATALE ED IL NUOVO ANNO A MEDJUGORJE
In preparazione al Natale, oltre al programma di preghiera serale in chiesa, in occasione della novena si è recitato il Rosario
sulla Collina delle Apparizioni. Durante il periodo dell'Avvento nella casa di preghiera "Domus Pacis" si sono svolti tre
seminari di digiuno e preghiera. A questi seminari hanno partecipato circa 150 pellegrini provenienti dal paese e dall'estero
i quali, attraverso il digiuno e la preghiera, volevano prepararsi al Natale ed avvicinarsi al mistero della nascita di Dio sulla
terra.
Durante le festività natalizie nel santuario della Regina della Pace regna un'atmosfera di pace, preghiera e comunione tra
i fedeli giunti da ogni parte del mondo. Poichè il Natrale è una festa familiare, per il giorno di Natale a Medjugorje c'erano
circa 1000 pellegrini stranieri. I gruppi più numerosi erano quelli provenienti da Francia, Corea, Italia, Germania, Belgio,
USA e Messico.
La sera della vigilia alla Santa Messa serale hanno partecipato circa 2000 fedeli. La celebrazione eucaristica è iniziata con
rappresentazioni sceniche e musicali di bambini e così si sono fatti gli auguri di Natale a tutti i fedeli presenti ed ai pellegrini
di Medjugorje provenienti da ogni parte del mondo. Nella chiesa piena di fedeli la veglia di preghiera è iniziata alle ore 22.00
e si è conclusa con la Santa Messa a mezzanotte. Il giorno di Natale è trascorso in una reale atmosfera di pace e di gioia
natalizia tra i parrocchiani ed i fedeli riuniti attorno alla loro Madre.
APPARIZIONE ANNUALE A JAKOV 25 DICEMBRE 1998
Dopo l'apparizione, che è iniziata alle 11.50 ed è durata 12 minuti, Jakov ha scritto:
"La Madonna è venuta gioiosa. Mi ha salutato come sempre con il saluto: 'Sia lodato Gesù Cristo'. Mi ha parlato dei segreti
e dopo ciò mi ha dato questo messaggio:
"Cari figli! Oggi nel giorno della nascita di mio figlio il mio cuore è pieno di infinita gioia, amore e pace. E come vostra
madre desidero che ognuno di voi senta nel cuore questa stessa gioia, pace e amore. Per questo, non abbiate paura di aprire
il vostro cuore e donarvi completamente a Gesù, perché solo così Lui può entrare nel vostro cuore e riempirlo di amore, pace
e gioia. Io vi benedico con la mia benedizione materna. "Jakov ha pregato con la sua famiglia. Per l'apparizione si è
preparato con la S. confessione e la S. messa. Dopo l'apparizione ho pianto un certo tempo.
SEMINARIO FORMATIVO - DI PREGHIERA
Il seminario formativo di preghiera dal titolo: "Il pellegrinaggio - parte del nostro cammino di credenti" si svolgerà dal 28
febbraio al 5 marzo 1999 presso l'Hotel "Sunce" di Neum. Il sesto seminario formativo-di preghiera durerà sei giorni, invece
dei soliti cinque. I primi quattro giorni, come è stato fatto fino ad oggi, saranno dedicati alla preghiera, alle lezioni ed allo
scambio di esperienze, mentre il penultimo giorno sarà totalmente dedicato al rinnovamento spirituale. Come ogni anno,
concluderemo anche questo seminario con un pellegrinaggio collettivo a Medjugorje.
PROGRAMMA DEL 6. SEMINARIO FORMATIVO-DI PREGHIERA
Tema: Il pellegrinaggio - parte del nostro cammino di credenti"
Hotel "Sunce" - Neum, 28-02-1999 - 05-03-1999
Domenica 28-02-1999
Raduno dei partecipanti
19.00 Eucarestia (Fra Tomislav Pervan - Provinciale dei Francescani dell'Erzegovina)
20.00 Cena
Lunedì 01-03-1999
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: "Il documento della Santa Sede sul pellegrinaggio nel 2000" - Prof. Adalbert Rebic
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente
16.00 Pausa
16.30 Incontro con i frati (fra Ivan Landeka, fra Slavko Barbaric, fra Miljenko Stojic, fra Leonard Orec, fra Jozo Zovko,
fra Svetar Kraljevic, fra Branimir Musa....)
17.30 Santo Rosario
18.00 Santa Messa (fra Jozo Zovko)
Cena
20.30 Comunicazioni varie
Martedì 02-03-1999
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: "Le peculiarità dei pellegrinaggi nei grandi santuari mariani" - Padre Stanislaw Kania
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente
16.00 Pausa
16.30 Incontro con i veggenti
17.30 Santo Rosario
Santa Messa (fra Ivan Bradvica)
Cena
20.30 Adorazione (fra Ivan Landeka)
Mercoledì 03-03-1999
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione: "Come plasmare il pellegrinaggio di Medjugorje" - Dott. fra Slavko Barbaric
10.00 Pausa
10.30 Lavoro di gruppo sul tema della lezione
12.00 Pranzo
15.00 Incontro con il docente
16.00 Pausa
16.30 Lavoro di gruppo- conclusioni
17.30 Santo Rosario
Santa Messa (fra Svetozar Kraljevic)
Cena
20.30 Incontro collettivo - conclusioni (dichiarazione)
Giovedì 04-03-1998 - Giornata di preghiera
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Lezione, discussione, preghiera
12.00 Pranzo
15.00 Lezione, discussione
17.30 Santo Rosario
18.00 Santa Messa (fra Slavko Barbaric)
Cena di gala
Venerdì 05-03-1998
07.30 Preghiera mattutina
08.00 Colazione
09.00 Partenza per Medjugorje
Ascesa alla Collina delle Apparizioni
(Ascesa al Krizevac - facoltativa)
I docenti del seminario di quest'anno sono:
Prof. Adalbert Rebic - nato nel 1937 a Hum - Croazia. Ha portato a termine gli studi di filosofia a Zagabria, presso la
Facoltà di Filosofia dell'Università Gregoriana di Roma, la facoltà di Teologia della Gregoriana e l'Istituto per gli studi
biblici. Dal 1968 è professore di studi biblici e lingue orientali (ebraico, arabo, siriano-aramaico) presso la facoltà di teologia
cattolica dell'Università di Zagabria. Per alcuni periodi ha insegnato presso le facoltà di teologia di Zara e Djakov. In facoltà
ha organizzato e guidato attività finanziarie, è stato il redattore capo di una rivista di teologia e responsabile della Biblioteca
della Facoltà. Dal 1972 presiede l'Istituto Mariano Croato ed ha organizzato una sezione croata al congresso mariano
internazionale di Roma, Malta, Saragozza, Kevelaer, Huelva e Cestohova.
Collabora con la casa editrice "Krscanska Sadasnjost" in qualità di redattore delle pubblicazioni bibliche e dal 1994 anche
come direttore di "Krscanska Sadasnjost" e redattore capo del lessico religioso dell'Istituto lessicografico "Miroslav Krleza"
di Zagabria. Dal 1991 al 1996 è stato a capo dell'ufficio per gli esuli ed i profughi presso il Governo della Repubblica di
Croazia. Durante il 1995 è stato ministro senza portafoglio del Governo della Repubblica di Croazia. E' stato insignito di
importanti onorificenze dalla Presidenza della Repubblica e dall'Accademia Croata delle Arti e delle Scienze. Ha pubblicato
15 opere significative e curato 11 raccolte su temi mariani. Ha contribuito a riviste di teologia nazionali e straniere con circa
430 titoli. Ha tradotto 25 libri da varie lingue. Dal 1970 è membro dell' Assemblea prebendaria metropolitana di Zagabria.
A partire dal 1966 ha organizzato e guidato viaggi in Terra Santa (circa 50 volte). Membro dell'Associazione dei Traduttori
Letterari Croati, Membro dell'Associazione degli artisti croati, membro ordinario dell'Accademia Mariana Papale
Internazionale di Roma, membro dell'associazione culturale ebraica "Salom Freiberger" di Zagabria, membro della redazione
della rivista teologica internazionale "Communio".
Padre Stanislaw Kania - (dell'ordine degli Scolopi). Nato in Polonia il 24-02-1948. Ha portato a termine gli studi di
filosofia, teologia e storia della Chiesa presso l'Istituto Teologico di Cracovia e l'Università Cattolica di Lubrin. Ordinato
sacerdote nel 1973. Rettore del Seminario e segretario provinciale dal 1982 al 1985. Ha fondato la scuola religiosa della
Confraternita della Madre del Signore, che segue in qualità di cappellano. Nel 1985 ha costituito SOS, per i bambini di
famiglie povere e famiglie in difficoltà, di cui oggi si occupa come pastore spirituale. E' un luogo in cui i bambini possono
studiare, giocare e trovare l'aiuto di medici, psicologi e pastori spirituali. E' rettore del convento di Cracovia.
Già da 13 anni viene a Medjugorje. Dal 1988 è direttore ed editore della rivista di Medjugorje "Znak Mira" e di altri libri
e pubblicazioni che trattano di Medjugorje. Dal 1986 organizza e guida regolarmente pellegrinaggi a Medjugorje.
Dott. Fra Slavko Barbaric - nato nel 1946 a Dragicin, Bosnia - Erzegovina. Studia Teologia a Visoko, Sarajevo e Schwaz.
E' stato ordinato sacerdote nel 1971. Nel 1982 ha ottenuto il dottorato in pedagogia religiosa. Si trova a Medjugorje dal
1982. Scrive libri ed articoli di contenuto spirituale. Lavora nel Santuario. Dirige numerosi esercizi spirituali e lezioni. Ha
tenuto innumerevoli incontri in varie parti del mondo sul tema degli avvenimenti di Medjugorje.
Il numero di posti disponibili è limitato dallo spazio ed il numero dei partecipanti aumenta di anno in anno. Vi
preghiamo perciò di comunicare la vostra adesione al seminario formativo-di preghiera quanto prima ed al più tardi entro
la fine di gennaio. Potete inviare le adesioni al numero di fax +387 88 651 444 oppure tramite e-mail al seguente indirizzo:
medjugorje-mir@medjugorje.hr (specificando per il Centro Informativo) oppure all'ufficio informazioni del santuario.
Sarà previsto il servizio di traduzione simultanea in tutte le lingue dei partecipanti. Il prezzo dell'alloggio, trasporto e
seminario è di 315 marchi a persona in stanza doppia (giorno in più!). Il supplemento per la camera singola è di 40 marchi.
Il pagamento deve essere effettuato all'arrivo in hotel agli organizzatori del seminario. E' prevista la possibilità di
trasferimento dall'aeroporto di Spalato all'hotel "Sunce" di Neum. Tutti coloro che necessitano di tale trasferimento in data
28 febbraio dovranno comunicare l'ora esatta del proprio arrivo ed il numero di volo all'Associazione "Medjugorje - Mir"
di Spalato al più tardi entro la fine di gennaio al numero di fax +385 21 36 13 54. L'ultimo giorno verrà organizzato il
trasporto da Neum a Medjugorje. Portare con sé un apparecchio radio con le cuffie per la traduzione simultanea. E' possibile
acquistare la radio con le cuffie anche durante il seminario.
Published by: INFORMATIVNI CENTAR MIR - Svetiste Kraljice mira ( Information Center MIR - Shrine of the Queen of Peace), 88266 Medjugorje, BiH, fax number: +387-88-651-444.
Director: fra Miljenko Stojic.
You can receive the latest issue of the Press Bulletin at any time on your own fax machine in the tone mode by dialing the
Robofax in our Information Center at +387 88 65 15 55.
E-mail: medjugorje-mir@medjugorje.hr; Internet: http://www.medjugorje.hr
Published every other Wednesday.
  
Last Modified 12/30/98
|